L’azienda
- azienda familiare en terza generazione
- 200 collaboratori, di cui 7 apprendisti
- piu del 89 % dei nostri prodotti vengono esportati in oltre 50 paesi
- 4 ambiti:
- Imballaggi industriali di fusti, taniche, secchi e barattoli usati per trasportare e immagazzinare cibo, materiali pericolosi, prodotti farmaceutici e chimici
- Sistemi rack Gastro: si tratta di cestelli portastoviglie di tipo professionale destinati alla gastronomia, al settore alberghiero e all’organizzazione di eventi
- Cestelli portadetergenti industriali con sistema 3 in 1: trasporto prudente, immagazzinamento sicuro e pulizia impeccabile.
- Pezzi stampati tecnici in plastica
Film del’immagine
Storia
- 2019 fondazione Cup Concept Belgio
Cup Concept azienda affiliata forma un Joint-Venture con l’azienda Biopack en Gistel. - 2018 certificazione NSF
- 2018 presa in consegna 100% di Cup Concept, fondazione Cup Concept Austria
Fries presa in consegna 100% del leader nella distribuzione e nella pulizia di bicchieri riutilizzabili nel settore degli eventi - 2017 certificazione Halal
- 2017 partecipazione maggioritaria di Cup Concept Mehrwegsysteme GmbH Sexau
Fries rileva la partecipazione maggioritaria del leader nella distribuzione e nella pulizia di bicchieri riutilizzabili nel settore degli eventi - 2014 Pulizia di componenti industriali Fries ha realizzato i primi cesti resistenti al calore e agli agenti chimici per la pulizia di componenti industriali.
- 2013 Modifica della denominazione dell’azienda in Fries Kunststofftechnik GmbH
- 2010 Collaborazione con l’azienda Cup Concept Leader nella distribuzione e nella pulizia di bicchieri riutilizzabili nel settore degli eventi
- 2005 Settore automobilistico Produzione di pezzi automobilistici fabbricati con soffiaggio ad estrusione
- 2003 Vendita di attività di bobine per filati in Italia (Abbandono di clienti target)
- 2000 Introduzione dell’IML Installazione del primo impianto IML (InMouldLabeling) per la produzione di articoli di alta qualità decorati con stampaggio ad iniezione
- 1995 Produzione per il settore automobilistico Produzione di pezzi stampati ad iniezione per l’industria automobilistica
- 1994 Ottenimento della certificazione EN ISO 9001
- 1977 Separazione da Emil Adolff
- 1957 Avviamento del soffiaggio ad estrusione Espansione attraverso la produzione di corpi cavi
- 1954 Inizio della lavorazione della plastica Produzione di articoli con stampaggio ad iniezione
- 1935 Acquisizione da parte di Emil Adolff Produzione di rocchetti di carta per filati (bobine) utilizzati per i telai (industria tessile)
- 1896 Fondazione da parte di Theodor FRIES Produzione di rocchetti di carta per filati (bobine) utilizzati per i telai (industria tessile)
- 1896 Avviamento della prima produzione